Cos’è il KEFI?
KEFI è una parola greca intraducibile in Italiano.
È una luce sempre accesa nell’anima e che ci illumina nei momenti più bui.
Come una vena che pulsa speranza anche quando intorno vi è desolazione, indicandoci la direzione da seguire per uscire dallo sconforto.



La nostra MISSION:
Moltissimi sono gli obiettivi e le aspirazioni del nostro progetto, nel quale però alcuni ricoprono il ruolo principale: la promozione dell’Empowerment Giovanile, l’Amore per il proprio territorio, la formazione di una rete nazionale di giovani che credono nel futuro, l’unione con le passate generazioni e la riscoperta dei valori di cooperazione e aiuto verso il prossimo.
Dall’idea alla realtà: l’evoluzione del progetto KEFI
Tutto parte dalla città di Catania, quando abbiamo realizzato che il legame tra giovani e territorio fosse prossimo al punto di rottura. Le cause sono molteplici, ma tra queste rientrano sicuramente la mancanza di interesse e l’insufficienza di mezzi di mediazione tra la figura del giovane-volontario e le comunità che se ne fanno promotrici: così, proprio per ovviare a queste circostanze, nasce il ProgettoKEFI.
Da quel momento, si è trasformato in una realtà affermata sul territorio provinciale e nazionale, arrivando a contare oltre 300 volontari distribuiti nelle frazioni di Catania, Caltagirone, Paternò e Milano, con l’obiettivo saldo di continuare a crescere.
Nell’Agosto del 2023, il Progetto si trasforma in un Associazione ufficialmente riconosciuta, partner del Punto Luce Catania di Save The Children, dell’APS Città dei Ragazzi di Catania, dell’APS Spazio 47 e della Consulta Giovanile di Caltagirone.
Per fare la differenza basta poco, aiutaci a crescere
I nostri Partner









I nostri Progetti
La ragione dei nostri sforzi


Giovani Docenti
Tra le nostre attività, centrali sono i servizi di studio guidato e doposcuola sono tra i più importanti: la cultura è lo strumento essenziale per lo sviluppo dell’individuo, e i giovani volontari di KEFI la coltivano con cura.


Non così Anziani
Alla base della formazione vi è il rapporto con il presente, con il futuro, ma soprattutto con il passato: aderendo al laboratorio “Anziani Cre-Attivi” della Città dei Ragazzi Catania, poniamo al centro il rapporto tra la nuova generazione e quella di un tempo.


‘Città’ + Green
La tutela del territorio e dell’ambiente è un punto chiave per l’associazione: Clean Up, Piantumazioni di Alberi ed Educazione Ambientale sono al centro degli obiettivi della comunità KEFI e dei suoi volontari.



























In-Formiamoci
KEFI è anche una comunità di Giovani per Giovani, e in quanto tale riserva un ruolo centrale alla formazione personale, professionale e accademica: tra corsi tenuti da esperti ed esperienze lavorative sul campo.



























Oltre la Strada
Supportare coloro che provengono dai contesti socio-economici meno abbienti è una priorità: per questo Raccolte e Distribuzioni Alimentari per i più bisognosi sono all’ordine del giorno per l’intera Comunità di KEFI.












Essere Volontari
Bellezza e purezza di prestare servizio nei modi più semplici e comuni: attività ludiche coi piccoli dei centri, partecipazione ad eventi sociali, animazione, cura del prossimo, ascolto e gentilezza incondizionata.
Semplicemente essere volontari.
Dicono di noi!
Le parole dei membri della nostra comunità
In un mondo spesso pervaso dall’odio, questa associazione di volontariato è un luminoso faro di speranza. KEFI dimostra che la gentilezza può essere un potente antidoto, e che costruire un ponte verso la comprensione e l’aiuto reciproco grazie alla collaborazione nel territorio calatino delle piccole realtà, è possibile.
Mariachiara
KEFI CALTAGIRONE
Cresciamo!
Segui in diretta con noi la crescita del progetto e della comunità!
0
KEFI NELLE SCUOLE
0
VOLONTARI
0+
QUANTI AIUTIAMO
DIVENTA PARTE DELLA NOSTRA SQUADRA
La nostra squadra

Francesco
Pezzillo
Presidente




Lorenzo
Gennaro
Event Management
e Fundraising

Sofia
Tornabene
Coordinatrice Liceale

Federica
Grasso
Coordinatrice Università di Catania

Mariachiara
Regolo
Coordinatrice Caltagirone

Riccardo
Nobile
Coordinatore Milano






















Francesco
Bonaccorso
Coordinatore Paternò
Ultime Novità
Giovani e Territorio: raccolta oltre 1 Tonnellata di rifiuti a Caltagirone – L’iniziativa di Associazione KEFI, Consulta Giovanile e Plastic Free.
Sabato 5 Ottobre i giovani della città di Caltagirone scendono in campo per trascorrere il sabato pomeriggio in modo alternativo: riqualificare un sentiero naturalistico e restituirlo alla propria comunità. Protagonisti[…]
Read moreUMBERTATA 2024 – ASSOCIAZIONEKEFI PRESENTE!
UMBERTATA 2024 – ASSOCIAZIONE KEFI PRESENTE! Domenica 15 Settembre l’Associazione KEFI ha preso parte all’edizione 2024 dell’#Umbertata, un evento sociale a cui partecipano le maggiori realtà associative del #terzosettore nel[…]
Read moreCORSO DI PRIMO SOCCORSO – (IN)FORMIAMOCI
CORSO DI PRIMO SOCCORSO – (IN)FORMIAMOCI Sì sono conclusi i tre giorni di corsi di primo soccorso gratuiti organizzati dall’associazione KEFI per gli studenti. Un’esperienza formativa, che ha visto coinvolti[…]
Read more